Trio acustico per il matrimonio
Pianoforte, Viola e Voce di Soprano
Il matrimonio rappresenta un momento molto importante e significativo per gli sposi, e come tale merita un accompagnamento musicale che possa far vivere intensamente alla coppia e ai suoi ospiti tutti i momenti della cerimonia e della giornata.
ā
Se stai cercando un accompagnamento elegante e raffinato, Vetilia è la scelta giusta!
ā
Tra matrimonio religioso e civile ci sono importanti differenze che si riflettono sul repertorio musicale da scegliere.
Il Rito religioso
Per il rito sacro si prediligerà la musica classica, consona al contesto religioso; in particolare è importante individuare la musica per questi momenti:
ā
Entrata dello Sposo: è importante che anche lo sposo sia accolto con la musica che più lo rappresenta, ad esempio si può optare per il tema di una colonna sonora.
ā
Entrata della Sposa: è il momento più atteso ed emozionante! Le marce nunziali sono sempre un classico e di grande effetto, ma esistono tante altre opzioni possibili.
ā
Offertorio: di solito si opta per un breve sottofondo musicale.
ā
Comunione: è uno dei momenti più sacri del rito, nel quale, a seconda del numero di invitati, si possono eseguire più brani.
ā
Scambio degli anelli: è il momento culminante della cerimonia, durante il quale, previa approvazione del parroco, si può eseguire anche un brano caro agli sposi.
ā
Firme: la messa è ormai conclusa. E' possibile accompagnare con un brano musicale anche questo momento, mentre sposi e testimoni firmano e vengono scattate le foto.
ā
Uscita degli sposi: è il momento trionfale in cui la coppia si presenta alla collettività! Pertanto, è bello sottolinearlo con un brano di grande impatto come la marcia nunziale oppure un brano caro agli sposi.
ā
ā

Rito Religioso
Il rito Civile
ā
La scelta dei brani, non essendo vincolata al contesto religioso, può spaziare liberamente dal repertorio classico a quello moderno. Sono spesso tanto apprezzate le colonne sonore o le canzoni del panorama della musica pop e leggera.
Vediamo insieme quali sono i momenti più importanti del rito civile:
ā
Entrata degli sposi
ā
Scambio degli anelli
Le firme
Uscita degli sposi
ā
Vista la grande varietà di luoghi, contesti e stili tra cui si può scegliere per celebrare la cerimonia civile, è possivile pianificare una vera e propria colonna sonora personalizzata, che includa brani particolarmente cari agli sposi, evocativi della loro storia d'amore.
ā